Normative

Egregio cliente,

La invitiamo a leggere con attenzione le NORME riportate di seguito, atte a garantirle i requisiti di sicurezza che costituiscono gli obiettivi primari della nostra azienda nel pieno rispetto delle normative come da regolamento CE n. 561/2006 per quanto concerne i tempi di guida e di riposo e il d.lgs.n.234/2007 per quanto attiene all’orario di lavoro. L’ambito di applicazione del reg.CE 561/2006 all’art.2, par.2, prevede che lo stesso abbia efficacia all’interno del territorio dell’Unione Europea o Tra l’Unione Europea, la Svizzera e i paesi membri che hanno siglato l’accordo sullo Spazio Economico Europeo.

Si prega pertanto di essere comprensivi nei confronti degli autisti qualora non siano in grado di prolungare una visita o effettuare una deviazione se le variazioni da richieste comportano la violazione delle norme sotto citate.

Tempi di guida

9 ore giornaliere di guida

10 ore giornaliere di guida due volte alla settimana

Interruzioni di guida

45’ minuti consecutivi dopo 4h30’ di guida oppure due pause di cui la prima obbligatoriamente di 15’minuti e  la seconda di almeno 30’minuti. ATTENZIONE!!! La seconda pausa non può essere inferiore ai 30’ minuti anche se la prima interruzione si fosse protratta per oltre 15’ minuti.

Riposo giornaliero regolare e Riposo giornaliero frazionato

riposo giornaliero regolare 11 ore consecutive ed ininterrotte

riposo giornaliero frazionato due  periodi uno  di 3 ore ininterrotte e l’altro di 9 ore sempre ininterrotte.

Riposo giornaliero ridotto

riposo giornaliero ridotto 9 ore  può essere effettuato per tre volte alle settimana

Riposo settimanale

riposo settimanale regolare 45 ore ininterrotte

riposo settimanale ridotto 24 ore ininterrotte

Il conducente deve effettuare un riposo settimanale pari a 24 ore consecutive ogni 6 giorni di lavoro. In caso di viaggi in Italia di durata maggiore, l’autista dovrà effettuare un riposo fuori sede.

Disponibilità giornaliera del conducente (impegno/nastro lavorativo)

L’impegno giornaliero massimo del conducente è di 15 ore (dalla partenza dal deposito e ritorno allo stesso), a condizione che durante le stesse riposi almeno 3 ore consecutive. Senza la sosta citata l’impegno si riduce a 13 ore. Nel caso in cui il servizio si prolunghi oltre le 15 ore, per non incorrere in sanzioni il conducente deve riposare almeno 9 ore ininterrottamente, per poter disporre di un nuovo periodo di disponibilità giornaliera.

Impiego di un secondo autista

Qualora vengano impiegati due conducenti che si alternano alla guida, ogni 30 ore entrambi devono fruire di un periodo di riposo giornaliero di 9 ore ininterrotte.

Informiamo la spettabile Clientela, che qualsiasi richiesta che  preveda un impegno lavorativo e/o di guida del conducente diverso da quello regolare, sarà soggetto previa effettiva fattibilità ad un aggravio di costo per il cliente.