Informazioni generali e condizioni contrattuali

LE QUOTE COMPRENDONO: Pullman GT, hotel 4 **** (solo in mancanza di disponibilità, hotel 3***), pensione completa, pranzi con specialità tipiche, bevande ai pasti (in Italia acqua + vino, all’estero un bicchiere di vino o acqua gasata o una bibita/birra piccola), servizio guida, eventuale traghetto da/per Sardegna, Sicilia, Grecia, Isola d’Elba, motonave per Costiera Amalfitana, Isola del Giglio, Lago Maggiore, trenino del Bernina, treno alle Cinque Terre, minibus nelle Isole, assicurazione medico-bagaglio.
LE QUOTE NON COMPRENDONO: Supplemento camera singola, eventuale tassa di soggiorno, entrate a musei e mostre, extra in genere e tutto quanto non indicato in “LA QUOTA COMPRENDE”.

NESSUNA QUOTA DI ISCRIZIONE

Alla prenotazione viene richiesto un acconto pari a circa il 30% della quota del viaggio, il versamento del saldo entro 15 giorni prima della partenza per i viaggi in pullman, 30 giorni prima della partenza per i viaggi in aereo o crociere; è possibile stipulare un’assicurazione contro le spese di annullamento/recesso viaggio all’atto dell’adesione al viaggio/vacanza.

INFORMAZIONI UTILI

CONFERMA DEL VIAGGIO
Il raggiungimento del numero minimo determinerà l’effettuazione del viaggio; qualora tale minimo non fosse raggiunto in tempo utile, l’agenzia potrà annullare il viaggio o comunicare l’eventuale variazione di quota che sarà facoltà del partecipante accettare.
I partecipanti saranno avvisati almeno 10 giorni prima della partenza, ma potrà anche essere richiesto di attendere sino al sotto-data (di comune accordo con gli iscritti) per tentare di partire raggiungendo il numero minimo.
Qualora nessuna comunicazione avvenga il viaggio si ritiene confermato.

PARTENZE IN PULLMAN
La partenza principale avviene a LENTIAI. Verranno proposte ALTRE LOCALITA’ DI CARICO/SCARICO lungo il percorso del viaggio, con richiesta al momento dell’iscrizione. Per partenze da LOCALITA’ non toccate dall’itinerario principale, è possibile prenotare un servizio di COLLEGAMENTO-NAVETTA con costi variabili in base al mezzo utilizzato (auto o minibus), alla distanza e al numero dei partecipanti.
Il viaggio verrà effettuato con Pullman Gran Turismo dotati di ogni comfort e moderni sistemi di sicurezza.
I POSTI A SEDERE verranno assegnati al momento dell’iscrizione e mantenuti per tutta la durata del viaggio.

ANNULLAMENTO
In caso di annullamento del viaggio da parte del cliente per motivi propri verranno applicate le penali in base al giorno di cancellazione. Qualora la meta preveda il volo, sarà trattenuto oltre alle penali previste anche l’intero importo del biglietto aereo già emesso. Nessun rimborso spetta a coloro che annullano il giorno della partenza (il calcolo dei giorni prevede i giorni lavorativi escludendo sabato e festivi e conteggiando giorno comunicazione scritta annullamento e giorno partenza inclusi). Sarà cura della direzione valutare eventuali casi particolari.

DOCUMENTI
Qualunque sia il tipo di viaggio, anche se effettuato in Italia, è obbligatorio portare sempre con sé un documento valido.
Per l’Estero è obbligatorio avere CARTA DI IDENTITA’ SENZA TIMBRO DI PROROGA o PASSAPORTO INDIVIDUALE (in base alla meta prevista), VALIDO ANCHE PER I BAMBINI DI QUALSIASI ETA’.
L’agenzia non è responsabile del controllo dei documenti.
Nessun rimborso spetta a coloro che si presentano alla partenza con documenti non validi e quindi costretti al rientro a proprie spese.

BAMBINI
Per alcuni viaggi saranno previsti degli sconti per bimbi che saranno comunicati su richiesta, se non già specificato in ogni programma. Le quote bimbi si intendono sempre in camera con due adulti nei viaggi di più giorni.

RISTORAZIONE E BEVANDE
Ogni nazione ha i propri usi e costumi in fatto di cucina, quasi sempre diversi dalla tradizione italiana; noi scegliamo sempre piatti tipici locali confidando nella volontà e capacità dei nostri clienti di capire e apprezzare questi modi e usi diversi di cucinare le pietanze,  anche se questo alle volte vuol dire adattarsi.
In Italia le bevande comprese al pasto sono: vino + acqua.
All’estero invece sono: un bicchiere di vino o acqua gasata o una birra/bibita piccola.

PROGRAMMI
Gli itinerari potranno subire variazioni dovute a ragioni tecnico operative non prevedibili all’atto della programmazione. Alcune visite potrebbero essere invertite o cancellate, si cercherà, per quanto possibile, di mantenere invariati i programmi e servizi previsti.

EXTRA CATALOGO
Potrebbero essere organizzati alcuni viaggi “extra catalogo” visibili solo sul nostro sito www.scquizzatoviaggi.it

 

CONDIZIONI GENERALI

Autorizzazione Provinciale decreto 1408 prot. n. 58866/ TUR del 15/11/1996

1) NORME APPLICABILI – RESPONSABILITÁ
I contratti di viaggio sono regolati dalla legge N ° 1084 del 27/12/1977 da ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al Contratto di Viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23/04/1970 e con effetto dal 14/10/1995, dal D.L. 17/03/1995 N°111 di attuazione della direttiva CEE 314/90 e della legge regionale della Toscana 16/1994. Il contratto di compravendita di pacchetto turistico è regolato, oltre che dalle presenti condizioni generali, anche dalle clausole indicate nella documentazione di viaggio consegnata al consumatore. La responsabilità della STELLA ALPINA S.n.c., nella sua qualità di Organizzatore di viaggi è relativa esclusivamente ai servizi prenotati e in nessun caso potrà eccedere i limiti previsti dalle leggi citate.
2) PRENOTAZIONI E PAGAMENTI
La domanda di prenotazione deve pervenire alla STELLA ALPINA S.n.c per iscritto, tramite e-mail o fax. L’accettazione della prenotazione sarà ritenuta valida solo se alla conferma farà immediatamente seguito un acconto pari al 30% del costo totale del soggiorno o del pacchetto. Il saldo dovrà pervenire entro e non oltre i 30 giorni precedenti la partenza.
Per le prenotazioni confermate entro i 30 giorni precedenti la partenza, il pagamento dell’acconto e del saldo dovranno essere contestuali. Nel caso in cui l’acconto od il saldo non pervengano entro il termine convenuto, sarà facoltà della STELLA ALPINA S.n.c annullare eventualmente la prenotazione.
3) RINUNCE
In caso di rinunce ai servizi prenotati la STELLA ALPINA S.n.c applicherà le penali sotto indicate, calcolate sull’intero ammontare del pacchetto, oltre agli oneri e le spese per l’annullamento dei servizi:
10% dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice entro 30 giorni antecedenti l’utilizzo dei servizi prenotati;
25% dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice entro 21 giorni antecedenti l’utilizzo dei servizi prenotati;
50% dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice entro 10 giorni antecedenti l’utilizzo dei servizi prenotati.
75% dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice entro 3 giorni antecedenti l’utilizzo dei servizi prenotati.
100% dell’importo complessivo se la rinuncia perviene all’agenzia organizzatrice dopo tali termini.
4) QUOTE Tutti i prezzi sono comprensivi di percentuali di servizio ed IVA. Nel caso di aumenti delle stesse, le quote saranno adeguate alle variazioni.
5) MODIFICHE DEL PACCHETTO TURISTICO
Se prima della partenza l’Organizzatore è costretto a modificare in maniera significativa un elemento essenziale del contratto ne darà immediata notizia al Cliente per iscritto.
6) RECESSO DEL CONSUMATORE
Il Cliente può recedere dal contratto, senza pagamento di alcuna penale nelle seguenti ipotesi:
– a) nel caso di aumento del prezzo di cui al precedente art. 5 in misura superiore al 10%;
– b) nel caso di modifica significativa di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’Organizzatore dopo la conclusione del contratto ma prima della partenza e non accettata dal Cliente.
Nei casi di cui sopra il Cliente ha alternativamente diritto:
– ad usufruire di un altro pacchetto turistico alternativo o, se non disponibile, superiore, senza supplemento di prezzo o di un pacchetto turistico di qualità inferiore con restituzione della eccedenza di prezzo;
– alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta, che verrà effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del recesso;
Il Cliente dovrà dare comunicazione della propria decisione di recedere o di accettare la modifica entro e non oltre due giorni lavorativi da quando ha ricevuto l’avviso delle variazioni di cui al primo comma.
In difetto di espressa comunicazione la modifica si intende accettata.
Al Cliente che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi previste dal primo comma, sarà addebitato, indipendentemente dall’acconto versato, quanto indicato all’art. 3 (oltre al costo individuale di gestione pratica) a titolo di corrispettivo per il recesso.
7) ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO
Nell’ipotesi in cui, prima della partenza, l’Organizzatore comunichi la propria impossibilità di fornire il pacchetto turistico, per qualsiasi ragione che non dipenda dal Cliente, questi potrà esercitare, alternativamente, i diritti di cui all’art. 6 comma 1 e con le modalità di cui al comma 2.
Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore o da caso fortuito, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto (ai sensi del precedente art. 6), l’Organizzatore che annulla (ex art. 1469 bis n. 5 Cod. Civ.), restituirà al Cliente il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’Organizzatore, tramite l’Agente di Viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore, secondo quanto previsto dal precedente art. 6, comma 4 qualora fosse egli ad annullare.
8) MODIFICHE RICHIESTE DAL CLIENTE
Le modifiche a prenotazioni già accettate obbligano l’Organizzatore soltanto nel limite in cui possono essere soddisfatte.
In ogni caso la richiesta di modifica comporta l’addebito al Cliente delle maggiori spese sostenute.
La riduzione di un numero considerevole di partecipanti all’interno di un gruppo sarà considerata annullamento parziale, ed è soggetta alle penali indicate all’art. 3
9) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA
L’Organizzatore, qualora dopo la partenza non possa fornire una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, predisporrà soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo, oppure, qualora le prestazioni fomite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborserà al Cliente la differenza.
10) OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI
I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti.
Essi dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a tutte le informazioni forniteli dall’Organizzatore, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico.
I partecipanti saranno chiamati a rispondere dei danni causati dalla inosservanza alle suddette obbligazioni.
Il Cliente è tenuto a fornire all’Organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’Organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surroga.
11) RECLAMI
Il Cliente è tenuto a contestare per scritto qualsiasi mancanza nell’esecuzione del contratto, senza ritardo, affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio.
Il Cliente può altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza.
12) ASSICURAZIONE
A garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti verso i propri clienti la STELLA ALPINA S.n.c ha stipulato apposita Polizza Assicurativa con ZURICH n° 064A5655 del 06/02/2003.
13) FONDO DI GARANZIA
La STELLA ALPINA S.n.c. è iscritta al Fondo di Garanzia Viaggi S.r.l.  (www.garanziaviaggi.it) con sede in Roma via Nazionale 60 – Certificato n. A/259.2176/1/2018 ai fini di quanto disposto dagli artt. 47 comma 3 e 49, D. Lgs. 79/2011 e ss. mm.
14) FORO COMPETENTE
Per ogni eventuale contestazione e/o controversia sarà competente il foro di Belluno
15) CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI

A) DISPOSIZIONI NORMATIVE
I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; art. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonchè dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto.

B) CONDIZIONI DI CONTRATTO
A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 3 1° comma; art. 4; art. 6; art. 7; art. 8; art. 9 1° comma; art. 10; art. 14; art. 16. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio, ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno, ecc.).

PRIVACY
Si informa che tutti i dati personali verranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni degli artt. 13 e 14 REG. UE 2016/679 e che il trattamento dei dati personali è diretto all’espletamento da parte della società delle prestazioni che formano oggetto dell’offerta di viaggio. I dati personali   verranno  trasmessi a terzi strettamente per adempimenti fiscali e contrattuali con tour operator/studio contabile. In ogni momento potranno essere cancellati a richiesta del consumatore.

 

“Comunicazione effettuata alle competenti autorità per il Turismo. il presente programma è valido fino all’ espletamento del viaggio. Art.  17 della legge n.38/2006 la legge punisce con la pena della reclusione i reati inerenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’ estero.”